I ricercatori piastre di Astrid, la Fondazione per l'analisi, gli studi e le ricerche sulla riforma delle istituzioni   democratiche, sostengono che in un momento di crisi economica e finanziaria come questa le regioni hanno grandi potenzialita' nell'organizzare regole e politiche a garanzia dei diritti dei loro   cittadini.   Astrid ha presentato oggi i risultati di una ricerca commissionatale dalla conferenza dei presidenti dei consigli regionali.  L'indagine è stata condotta attraverso un'analitica ricognizione delle leggi regionali varate le le 20 regioni italiane e prendendo in considerazione le posizioni dei quotidiani nazionali verso l'azione del federalismo.    I ricercatori di Astrid, gli studiosi del regionalismo e i presidenti dei Consigli regionali hanno convenuto che 'un federalismo ben funzionante e' uno degli strumenti fondamentali per uscire dalla crisi e per affrontare  in modo efficace i nodi del nostro Paese'.    Facendo una sintesi della ricerca, il costituzionalista Luciano Vandelli spiega che "Le Regioni hanno dimostrato di saper esercitare   un ruolo attivo nell'organizzazione delle regole e dei servizi in materia di governo del territorio e di sanita', di servizi sociali e di sostegno alle attivita' produttive, dimostrando quindi di saper cogliere le sfide di una societa' complessa e articolata".  
Altre informazioni su questo argomento
 
	
Altre informazioni su questo argomento
In evidenza oggi:
 
