Archivio ultime notizie Adnkronos
Frase choc del prete, la replica della Bonino
Roma, 20 nov. (AdnKronos) - "Gli insulti qualificano chi li fa non chi li riceve". Non usa mezzi termini Emma Bonino per replicare via social al prete di Bologna che l'ha paragonata al 'capo dei capi' Totò Riina. "Ha più morti innocenti sulla coscienza Totò Riina o Emma Bonino?", si era chiesto don Francesco Pieri su Facebook, lanciando una provoc...
Firenze, viaggia 'attaccato' al tram per 300 metri
Roma, 20 nov. (AdnKronos) - Un tragitto di trecento metri percorso 'attaccato' al retro del tram. E' quanto avvenuto ieri a Firenze sulla linea 1 che collega S...
CONTINUA A LEGGEREMarito e moglie sgozzati in casa
Napoli, 20 nov. (Adnkronos) - Due persone, marito e moglie, sono state uccise in un'abitazione a Parete, in provincia di Caserta. Sul posto sono intervenuti i ...
CONTINUA A LEGGERE
Somalia, nave italiana ferma gruppo di pirati
Roma, 20 nov. (AdnKronos) - La nave Virginio Fasan della Marina militare ha intercettato al largo della Somalia e sottoposto a fermo un gruppo di sei persone s...
CONTINUA A LEGGERESette trapianti di rene in 48 ore, nuovo record a Torino
Torino, 20 nov. (AdnKronos Salute) - Sette trapianti di rene in 48 ore, "un evento di cui si ha difficoltà ad avere memoria in precedenza". L'ospedale Molinett...
CONTINUA A LEGGERE
Croazia, Irlanda e Malta fuori dai giochi per l'Ema
Bruxelles, 20 nov. (AdnKronos) - Anche Zagabria e Dublino si sono ritirate dalla corsa per ospitare la nuova sede della European Medicines Agency, oltre a Ma...
CONTINUA A LEGGERE"Mugabe ha scritto la lettera di dimissioni"
Harare, 20 nov. (AdnKronos) - Il presidente dello Zimbabwe Robert Mugabe avrebbe accettato di dimettersi e avrebbe già scritto la lettera in cui annuncia la ri...
CONTINUA A LEGGERE
Treni in tilt per Fiumicino
Roma, 20 nov. (AdnKronos) - Lunedì nero per i pendolari a bordo dei treni che collegano la Capitale all'aeroporto di Fiumicino. Il traffico sulla linea ferrovi...
CONTINUA A LEGGERELondra, ora i bus viaggiano a caffè
Londra, 20 nov. (AdnKronos) - Durante la crisi economica degli anni '30, in Brasile, nelle caldaie delle locomotive si bruciava il caffè come carburante. Decen...
CONTINUA A LEGGERE
Pag: Indietro 3521 3522 3523 3524 3525 3526 3527 3528 3529 3530 3531 3532 3533 3534 3535 Avanti |